Cattedrali rurali

 

In tutti i Paesi europei, durante il '900 accade che l'agricoltura, da settore economico principale, lasci progressivamente spazio all'industria e al settore dei servizi. In alcune aree questo succede molto velocemente, come in Veneto, nel nord est dell'Italia, che negli anni 60 e 70 diventa da una delle regioni più povere, una delle più ricche.
E così, nella fretta di fuggire per sempre dalla 'condanna' alla terra, condizione di stenti e di fatica, si crea una profonda rottura tra la millenaria civiltà rurale, con i suoi riti, ritmi, valori etici ed ecologici, e la contemporanea, giovanissima, civiltà industriale e post-industriale.

 

platformgreen paesaggio rurale architettura rurale
			fotografia di paesaggio estetica del paesaggio

platformgreen paesaggio rurale architettura rurale
			fotografia di paesaggio estetica del paesaggio1 

 

Le Cattedrali rurali sono le tracce di questa rottura. Non sono edifici religiosi, ma case coloniche dove vivevano le famiglie di contadini che coltivavano la terra; eppure, cattedrali, perché simboli del sacro legame che gli uomini del passato hanno saputo instaurare con la terra. Una relazione antica, da richiamare di nuovo nell’epoca contemporanea. 
Luoghi nella nebbia, dove anche nell’offuscamento della mancanza di memoria, c’è una stanza sacra, in cui i suoni sono attutiti, i dettagli e il contesto si perdono, ma possiamo avvertire l’anima delle cose. 

 

platformgreen paesaggio rurale architettura rurale
			fotografia di paesaggio estetica del paesaggio3

platformgreen paesaggio rurale architettura rurale
			fotografia di paesaggio estetica del paesaggio2


Per tutte le immagini: Cattedrali rurali, courtesy l'artista
Questa news è stata pubblicata nell'ambito delle proposte che giungono a Platform Green. Per maggiori informazioni in merito alla procedura di invio del tuo progetto o lavoro, vai alla sezione 'Contatti' o 'Chi siamo'.